Assunzioni docenti sostegno 2021/22, Azzolina: 'Così non ci siamo'
Assunzioni docenti sostegno 2021/22, Azzolina: 'Così non ci siamo'

Sostegno, fanno discutere i provvedimenti inclusi nel nuovo Decreto Sostegni Bis a proposito dei docenti specializzati sul sostegno. Ne ha parlato l’ex ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina.

Decreto Sostegni Bis, Azzolina su assunzioni posti sostegno: ‘Doppia limitazione che non condivido’

‘La procedura di assunzione sui posti di sostegno prevista dal decreto “sostegni-bis” prevede una doppia limitazione che non condivido – ha spiegato la deputata pentastellata – È transitoria, quindi valida solo per il prossimo anno, e relativa ai docenti specializzati con almeno 36 mesi di servizio. Docenti che – voglio ricordarlo – hanno già superato prove altamente selettive in ingresso e affrontato un percorso di formazione importante.’

Azzolina: ‘Occorre correggere il decreto’

‘Una doppia limitazione che, oltre ad essere sbagliata, va contro quanto già deciso dal Parlamento, nella legge di bilancio per il 2021 (art. 1, comma 980), costruita durante la mia esperienza al Ministero dell’Istruzione, con la collaborazione e la condivisione fondamentale dei gruppi parlamentari di Camera e Senato del M5S.
Un percorso strutturale, a regime, aggiornato ogni biennio, finalizzato all’assunzione costante di tutti gli specializzati sul sostegno.’

 
‘Nel passaggio di consegne tra amministrazioni – ha precisato Lucia Azzolina – abbiamo lasciato anche il testo del decreto attuativo, per assumere già da settembre e per i prossimi anni, in concomitanza con l’incremento degli specializzati e con il piano di aumento di 25.000 posti in più a tempo indeterminato. Mi stupisce molto che si sia scelto deliberatamente di non procedere all’attuazione. Mi auguro non si tratti di sciatteria amministrativa, operata sulle spalle dei cittadini. Bisogna tornare, senza indugio, verso quella soluzione – ha concluso l’ex ministra – correggendo il decreto.’