Cosa studiare per il concorso scuola infanzia e primaria 2021? Il punto da cui partire sono sicuramente i programmi concorsuali pubblicati dal Ministero. Ieri è stato pubblicato il decreto, che rileva le modifiche apportate alle prove del concorso. Eliminata la preselettiva, i docenti di confronteranno con una prova scritta e una orale, oltre alla valutazione titoli basata sull’apposita tabella.
Programmi da studiare per il concorso infanzia e primaria
Il concorso infanzia e primaria per i docenti della scuola mette a bando complessivamente 12.863 posti, dei quali:
- 1.926 per la scuola dell’infanzia (posti comuni: 912, posti di sostegno: 1.014);
- 10.937 per la scuola primaria (posti comuni: 5.104, posti di sostegno: 5.833).
Il Ministero ha pubblicato la suddivisione dei posti e la mappa.
I programmi concorsuali possono essere visualizzati dal PDF riportato in fondo all’articolo, suddiviso per ordine e grado di scuola e differenziando per posti comuni e posti di sostegno.
CONSIGLIAMO:
- Concorso Scuola dell’infanzia e primaria 2021, Kit di Preparazione.
- Concorso Scuola dell’Infanzia e Primaria – Manuale completo per la preparazione al concorso
I programmi del concorso infanzia e primaria