Supplenze scuola 2020, guida UIL: convocazione e mancato perfezionamento
Supplenze scuola 2020, guida UIL: convocazione e mancato perfezionamento

Sono in corso di pubblicazione le graduatorie provinciali per le supplenze 2020/21 (GPS). I dati personali e sensibili non sono pubblicati, ma possono essere visualizzati dagli interessati sul sito MIUR, sezione Istanze on Line. Le graduatorie sono definitive. Quindi, cosa succede adesso?

Pubblicazione GPS definitive, non reclami ma solo ricorsi

I reclami per eventuali errori nelle GPS (graduatorie provinciali per le supplenze) non sono contemplati dall’OM n. 60/2020. Chi dovesse riscontrarne, può rivolgersi agli Uffici Scolastici per avere informazioni.

E’ possibile, invece, presentare ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni,. In alternativa, anche ricorso giurisdizionale al competente TAR, entro 60 giorni.

Convocazioni da graduatorie provinciali per le supplenze

Le convocazioni  da graduatorie provinciali per le supplenze saranno gestite dagli Uffici Scolastici, in presenza o telematicamente. Sul sito web di ciascun ambito territoriale provinciale sarà pubblicato il calendario delle convocazioni, che avrà effetto di notifica.

Lo stesso Ufficio comunicherà i posti a disposizione e le sedi centrali a cui si riferiscono. Quindi, quello che il docente deve fare è monitorare il sito dell’Ufficio competente in modo regolare. Le convocazioni.

I docenti inclusi nelle graduatorie di Istituto, devono ricordare che tali convocazioni saranno gestite dai Dirigenti Scolastici delle singole scuole e saranno utilizzate per eventuali supplenze residue al 31 agosto o 30 giugno e per le supplenze temporanee.